Rimozione Amianto;
Quali Sono I Rischi? Perché Dovrebbe Essere Rimosso?
SBAM S.R.L.S è specializzata nella bonifica e smaltimento dell'amianto e nella copertura di edifici industriali e civili.
il deposito dei rimozione amianto: quali rischi?
01
I manufatti in cemento e amianto oltre a non essersi rivelati 'eterni' come il nome suggeriva sono causa di gravi problemi di salute per l'uomo e provocano considerevoli danni all'ambiente.
Read morela rimozione dei manufatti contenenti amianto, insieme alle regole per il trasporto
02
Rifiuti di amianto in discarica per rifiuti speciali e pericolosi, il trattamento, l’imballaggio e la ricopertura dei materiali contenenti amianto Quando è obbligatorio rimuovere l’amianto?
Read moreTECNICHE DI BONIFICA
03
RIMOZIONE – Le operazioni devono essere condotte salvaguardando l’integrità del materiale. Comporta la necessità di installare una nuova copertura in sostituzione del materiale rimosso.(rif. leg. D.Lvo 81/2008 del 9/04/2009 D.M. – Il sistema della sovracopertura consiste in un intervento di sconfinamento realizzato installando una nuova copertura al di sopra di quella in amianto-cemento.(rif. leg. D.M. 06.09.1994)
SOVRACOPERTURA
Il sistema della sovracopertura consiste in un intervento di sconfinamento realizzato installando una nuova copertura al di sopra di quella in amianto-cemento. (rif. leg. D.M. 06.09.1994)
INCAPSULAMENTO
Nel caso dell’incapsulamento e della sovracopertura si rendono necessari controlli ambientali periodici ed interventi di normale manutenzione per conservare l’efficacia e l’integrità dei trattamenti stessi. Per questa ragione è sempre consigliata la procedura di rimozione.
SOPRA COPERTURA
Possono essere impiegati prodotti impregnanti, che penetrano nel materiale legando le fibre di amianto tra loro e con la matrice cementizia, e prodotti ricoprenti che formano una spessa membrana sulla superficie del manufatto. (rif. leg. D.M. 06.09.1994 e D.M. 20.08.1999)